UNO SGUARDO
DAL MONDO TDG
Ecco perchè
niente gioco delle carte
Da una pubblicazione tdg:
E’ appropriato che il cristiano giochi a carte?
Il gioco delle carte in se stesso si potrebbe considerare un passatempo come un altro. Non si può tuttavia negare che oggi il gioco delle carte è spesso messo in relazione con l’azzardo o con pratiche come la divinazione. Anche se il gioco delle carte non va direttamente contro qualche principio biblico può comunque suscitare desideri insani e costituire un rischio per la salute spirituale. Infatti, quando si gioca a carte è facile provare il desiderio di stabilire una posta, anche piccola come un caffè, e trasformarlo così in gioco d’azzardo. Per non parlare poi dello spirito di competizione che potrebbe far nascere tra i giocatori. Le Scritture ci informano che molte cose sono lecite, ma non tutte sono vantaggiose. (1 Cor. 6:12) Ciò significa che il cristiano, oltre a pensare a se stesso e alla propria spiritualità, deve badare di non causare inciampo sia ai fratelli nella fede che alle persone del mondo che potrebbero trovare da ridire sul fatto che un cristiano giochi a carte. — 1 Cor. 10:23-33.
Quindi, il cristiano dovrebbe prestare la massima attenzione alla propria spiritualità e a quella degli altri, chiedendosi se non sia più profittevole impiegare il tempo, oggi più che mai prezioso, in altro modo e dedicarsi a un divertimento più edificante e più adeguato al suo incarico di ministro di Dio che non quello del gioco delle carte. KM 8/74
<<<<<<<<<< >>>>>>>>>>
Riflessione:
Azzardo
Divinazione
Competizione
Desideri insani
Fare inciampare altri
Rischio salute spirituale
Ma chi si fa una partita a carte, in famiglia o con gli amici, rischia veramente tanto?
Pensate che quegli amici che si trovano per qualche partita a carte, pensino veramente alla divinazione, o a fare inciampare altri?
Ma per questa organizzazione è possibile che tutto ciò che non è (predicazione) è peccato?
LA REDAZIONE
La nostra Associazione Quo Vadis a.p.s. di Modena sta ricevendo molte esperienze.
Vuoi far conoscere la tua esperienza?
Non sei mai stato un tdg ma sei a conoscenza di qualche caso di amici, parenti che hanno sofferto o stanno soffrendo la coercizione di questa organizzazione. Scrivici e segnalaci la tua storia.
Sei un testimone di Geova e vuoi far sapere come stai vivendo dentro questa organizzazione?
Fate sentire la vostra voce, anche in forma anonima.
Potete scrivere a: quovadis.aps@gmail.com oppure a: politi.rocco@gmail.com oppure scrivere per posta ordinaria a: Quo Vadis a.p.s. via Toniolo 110/1 41122 Modena
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE.
Sostenete la pagina di QUO Vadis a.p.s.
cliccate mi piace su
>> https://www.facebook.com/quovadisaps <<
<<<<< >>>>>
quovadis.aps@gmail.com
telefono 392 1539014
Gli articoli apparsi su questo blog possono essere riprodotti liberamente, sia in formato elettronico che su carta, a condizione che non si cambi nulla e che si specifichi la fonte.