ANNUNCIO FATTO IERI
NELLE CONGREGAZIONI.
NIENTE Più MODULI –
“NOTE DI CASA IN CASA”
E “RIVISITARE”.
Testo dell’annuncio che è stato letto:
In osservanza del comando di Gesù di ‘fare discepoli’ siamo personalmente coscienziosi nel contattare le persone del territorio.
Fino ad oggi l’organizzazione ha messo a nostra disposizione i moduli Note di casa in casa e Rivisitare.
Da ora in poi, tuttavia, questi moduli non verranno più forniti.
Naturalmente, guidati dal principio biblico di 1 Corinti 3:6, i proclamatori potrebbero decidere a livello personale di prendere nota delle persone assenti e di quelle interessate trovate utilizzando block-notes o dispositivi elettronici.
Quando invece nel ministero incontriamo una persona che parla un’altra lingua o abita in un’altra località, potremmo decidere di metterla in contatto con un proclamatore qualificato associato a una congregazione in cui ci sono fratelli che parlano quella lingua o che abitano in quella località.
In alternativa potremmo aiutare la persona a compilare l’apposito modulo sul sito jw.org, preferibilmente con un suo dispositivo elettronico, nella sezione Contattaci | Un corso biblico per te.
Evidenziato e sottolineato da redazione.
Riflessione:
Cambiamento senza nessuna spiegazione!
Hanno pochi soldi e vogliono risparmiare?
Oppure sono stati sollecitati a rispettare la legge sulla privacy, e per questo danno la nuova direttiva che in altre parole dice a tutti i tdg:
….non è l’organizzazione che vuole che prendiate nota degli assenti, o le persone da rivisitare, ma sarete voi personalmente che potreste decidere se prendere nota oppure no?
Perche?
In altre parole il messaggio potrebbe essere questo: se a prendere nota su di un bloc-notes lo decidi personalmente, sarai tu a essere denunciato, mentre se il modulo continuo a fornitelo io “WTS” sarei proprio io a risultare responsabile della violazione e di conseguenza pagare avvocati per le eventuali denunce. Ma! Che ne dite?
LA REDAZIONE
Sostenete la pagina di QUO Vadis a.p.s.
cliccate mi piace su
>> https://www.facebook.com/quovadisaps <<
<<<<< >>>>>
quovadis.aps@gmail.com
telefono 392 1539014
Gli articoli apparsi su questo blog possono essere riprodotti liberamente, sia in formato elettronico che su carta, a condizione che non si cambi nulla e che si specifichi la fonte.