“La mia fuga da Scientology”: il documentario che sta dividendo gli Usa. 23/11/2018

2

Scientology ci da sempre spunti interessantissimi di riflessione. E non solo a noi.

Negli Stati Uniti sta facendo molto discutere la serie “La mia fuga da Scientology”. Il 19 Febbraio, in seconda serata, sul canale Crime+Investigation, è andato in onda il primo episodio, che ha registrato oltre due milioni di telespettatori.

La serie in sette episodi vede protagonista l’attrice americana Leah Remini che va alla scoperta delle storie personali degli ex adepti, pentiti come lei. In ciascun episodio Leah raccoglie la testimonianza di un “disconnesso”, che racconta le ragioni che l’hanno spinto a lasciare la chiesa fondata da L. Ron Hubbard, come è riuscito a uscirne e, soprattutto cosa ha dovuto passare. Gli abusi, le minacce, le violenze fisiche e psicologiche, le persecuzioni, lo stalking. Tutto quello che L’Ultima Ribattuta cerca di denunciare da sempre.

Scientology, lo sappiamo, ha milioni di fedeli in tutto il mondo, tra cui celebrità come Tom Cruise o John Travolta (i quali più di una volta sono finiti sui giornali per azioni gravissime commesse perché indotti dalla setta). Eppure, guarda un po’, molte persone hanno deciso di abbandonarla. Tra i cosiddetti “disconnessi” (così è chiamato chi abbandona il culto) figura proprio Leah Remini (“The King of Queens”): nel 2013, dopo oltre trent’anni di appartenenza, la Remini ha deciso di lasciare Scientology che stava cercando di controllare ogni aspetto della sua vita.

“Spero che rendere noto al mondo cosa sta accadendo incoraggi altre persone a parlare”, spiega la Remini, “in modo che gli abusi cessino per sempre”. Sì, credici.

Quei poveretti che sono stati raggirati credono che sia una religione che salva la vita, ma chi non ne fa parte e riesce a mantenere un minimo di raziocinio riesce a capire la pericolosità del fenomeno: da un lato promette ai suoi adepti la possibilità di raggiungere la piena realizzazione personale e di liberare la Terra dal crimine, dalla guerra, dall’inquinamento (promesse abbastanza pretenziose) , ma dall’altro è accusata di vessarli con estorsioni e truffe, compiendo anche frodi fiscali. C’è gente che è finita sul lastrico.

VI INVITIAMO A LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO DALLA FONTE: http://www.lultimaribattuta.it/60944_la-mia-fuga-da-scientology-il-documentario-che-sta-dividendo-gli-usa

>>>>>>>>>>  <<<<<<<<<<

donazione giallo

PP

rocco.politi@gmail.com

quovadis.aps@gmail.com

3921539014

oppure

377 0908021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili


× nove = 36

2tS2r9r F11FSS Rc x

Please type the text above: